Il Bio-mat è un prodotto geotessile composto unicamente da materiali biodegradabili progettato per rispondere in modo efficace ai problemi connessi al fenomeno dell’erosione, con funzione di pacciamatura per le aree piantumate e con possibilità di contenere elementi per ripristino vegetativo.

ANTIEROSIONE

Protegge il suolo dal momento stesso della posa, grazie alla resistenza all’impatto delle gocce di pioggia ed alla notevole capacità di accumulo di acqua al suo interno. Inoltre, in caso di precipitazioni prolungate ed abbondanti si satura d’acqua, divenendo impermeabile, evitando così il fenomeno della sottoerosione che, formando canali erosivi sotto di esso ne pregiudicherebbe le funzioni di protezione ed inerbimento.

CARATTERISTICHE

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbacce – tipo
leggero.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali (juta e sisal), supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 500 ± 10%
Spessore: mm 3/3,5
Misure e peso rotolo: 2×50 mt – peso kg.50

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 700 ± 10%
Spessore: mm 3,5/4
Misure e peso rotolo: 2×40 mt – peso kg.56

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, strato cartaceo interno
Massa areica: gr/mq 1000 ± 10%
Spessore: mm 5/6
Misure e peso rotolo: 2 x 35 mt – Peso 70.Kg

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato esterno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, particolarmente dove sia richiesto un ottimale risultato
estetico.

Lo strato superiore in fibra di cocco rende questa copertura molto valida
per il contenimento delle infestanti, grazie all’elevato peso e spessore,
nonché esteticamente gradevole e decisamente più pratica delle pacciamature incoerenti
(p.e. cippato) per la pulizia dai materiali estranei (sigarette, cartacce, ecc)
presenti nelle aiuole cittadine.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo, strato superficiale in fibra
di cocco

Composizione: juta gr/mq 600 – cocco gr/mq 600 – totale gr/mq
Massa areica: 1200 ± 10%
Spessore: mm 7/8
Misure e peso rotolo: 2×25 mt – peso kg.60

ANTIEROSIONE:

Protegge il suolo dal momento stesso della posa, grazie alla resistenza all’impatto delle gocce di pioggia ed alla notevole capacità di accumulo di acqua al suo interno. Inoltre, in caso di precipitazioni prolungate ed abbondanti si satura d’acqua, divenendo impermeabile, evitando così il fenomeno della sottoerosione che, formando canali erosivi sotto di esso ne pregiudicherebbe le funzioni di protezione ed inerbimento.

Tessuti adatti:

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbacce – tipo
leggero.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali (juta e sisal), supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 500 ± 10%
Spessore: mm 3/3,5
Misure e peso rotolo: 2×50 mt – peso kg.50

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 700 ± 10%
Spessore: mm 3,5/4
Misure e peso rotolo: 2×40 mt – peso kg.56

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, strato cartaceo interno
Massa areica: gr/mq 1000 ± 10%
Spessore: mm 5/6
Misure e peso rotolo: 2 x 35 mt – Peso 70.Kg

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato esterno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, particolarmente dove sia richiesto un ottimale risultato
estetico.

Lo strato superiore in fibra di cocco rende questa copertura molto valida
per il contenimento delle infestanti, grazie all’elevato peso e spessore,
nonché esteticamente gradevole e decisamente più pratica delle pacciamature incoerenti
(p.e. cippato) per la pulizia dai materiali estranei (sigarette, cartacce, ecc)
presenti nelle aiuole cittadine.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo, strato superficiale in fibra
di cocco

Composizione: juta gr/mq 600 – cocco gr/mq 600 – totale gr/mq
Massa areica: 1200 ± 10%
Spessore: mm 7/8
Misure e peso rotolo: 2×25 mt – peso kg.60

PACCIAMATURA

Ha funzione di pacciamatura come qualunque telo sintetico, ma con il vantaggio di un miglior impatto ambientale e con il vantaggio di offrire una miglior condizione alle piante, grazie alla capacità di trattenere umidità.

CARATTERISTICHE

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbacce – tipo
leggero.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali (juta e sisal), supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 500 ± 10%
Spessore: mm 3/3,5
Misure e peso rotolo: 2×50 mt – peso kg.50

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 700 ± 10%
Spessore: mm 3,5/4
Misure e peso rotolo: 2×40 mt – peso kg.56

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, strato cartaceo interno
Massa areica: gr/mq 1000 ± 10%
Spessore: mm 5/6
Misure e peso rotolo: 2 x 35 mt – Peso 70.Kg

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato esterno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, particolarmente dove sia richiesto un ottimale risultato
estetico.

Lo strato superiore in fibra di cocco rende questa copertura molto valida
per il contenimento delle infestanti, grazie all’elevato peso e spessore,
nonché esteticamente gradevole e decisamente più pratica delle pacciamature incoerenti
(p.e. cippato) per la pulizia dai materiali estranei (sigarette, cartacce, ecc)
presenti nelle aiuole cittadine.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo, strato superficiale in fibra
di cocco

Composizione: juta gr/mq 600 – cocco gr/mq 600 – totale gr/mq
Massa areica: 1200 ± 10%
Spessore: mm 7/8
Misure e peso rotolo: 2×25 mt – peso kg.60

PACCIAMATURA:

Ha funzione di pacciamatura come qualunque telo sintetico, ma con il vantaggio di un miglior impatto ambientale e con il vantaggio di offrire una miglior condizione alle piante, grazie alla capacità di trattenere umidità.

Tessuti adatti:

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbacce – tipo
leggero.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali (juta e sisal), supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 500 ± 10%
Spessore: mm 3/3,5
Misure e peso rotolo: 2×50 mt – peso kg.50

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 700 ± 10%
Spessore: mm 3,5/4
Misure e peso rotolo: 2×40 mt – peso kg.56

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, strato cartaceo interno
Massa areica: gr/mq 1000 ± 10%
Spessore: mm 5/6
Misure e peso rotolo: 2 x 35 mt – Peso 70.Kg

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato esterno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, particolarmente dove sia richiesto un ottimale risultato
estetico.

Lo strato superiore in fibra di cocco rende questa copertura molto valida
per il contenimento delle infestanti, grazie all’elevato peso e spessore,
nonché esteticamente gradevole e decisamente più pratica delle pacciamature incoerenti
(p.e. cippato) per la pulizia dai materiali estranei (sigarette, cartacce, ecc)
presenti nelle aiuole cittadine.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo, strato superficiale in fibra
di cocco

Composizione: juta gr/mq 600 – cocco gr/mq 600 – totale gr/mq
Massa areica: 1200 ± 10%
Spessore: mm 7/8
Misure e peso rotolo: 2×25 mt – peso kg.60

RIPRISTINO VEGETATIVO

Viene fornito con inseriti all’interno i componenti ottimali atti al ripristino della vegetazione in relazione alle caratteristiche climatiche della zona da trattare.
Così posso essere dosati nel modo più opportuno i s
emi per la realizzazione di prati polifiti, gli elementi favorenti la germinazione come i ritentori idrici e i principi nutritivi utili all’inerbimento in condizioni difficili.

CARATTERISTICHE

Articolo composto unicamente di fibre biodegradabili totalmente naturali intrecciate
a rete, fornisce una discreta protezione antierosiva su terreni declivi.

Serve inoltre come supporto per il trattamento di idrosemina.

COMPOSIZIONE: rete in juta a maglia di mm 18×15
MASSA AREICA: gr/mq 500 ± 10%
N° FILI/METRO : longitudinali 64 – trasversali 46
DIAMETRO FILI: longitudinali 5 mm – trasversali 5 mm
INCIDENZA VUOTO/PIENO : 55 %
RESISTENZA A TRAZIONE: trasversale 12¸15 kN/m – longitudinale 15¸20 kN/m
ALLUNGAMENTO A ROTTURA: trasversale 6-8% – longitudinale 6-8%
MISURE TELO: H.122 cm
CONFEZIONE: balle da mq 669,34 indivisibili composte da 8 tagli da ml 68,58 caduno

E’ un nontessuto realizzato con fibre biodegradabili vegetali coesionate meccanicamente mediante agugliatura su un supporto di nontessuto in fibra di viscosa idrofila (biodegradabile anch’essa, ha la stessa composizione del cotone), senza impiego di collanti, appretti, cuciture o filamenti in materia plastica.

Grazie alla presemina effettuata durante il ciclo di lavorazione, il miscuglio seminativo ed il terriccio sono distribuiti uniformemente all’interno della biostuoia e risultano in tal modo protetti dagli agenti esterni quali il dilavamento delle acque, l’ azione del vento e degli uccelli.

Previene l’erosione dal momento stesso della posa in opera e, mediante i semi inseriti all’interno, procura il progressivo inerbimento e recupero della superficie trattata.

COMPOSIZIONE:
– fibre vegetali
– supporto in tnt di viscosa
– terriccio preparato
– miscuglio seminativo adatto alle caratteristiche pedoclimatiche della zona da trattare: gr/mq 40¸50 a seconda delle specie impiegate
MASSA AREICA: gr/mq 470 ± 10%
SPESSORE: mm 2,5/3

RIPRISTINO VEGETATIVO:

Viene fornito con inseriti all’interno i componenti ottimali atti al ripristino della vegetazione in relazione alle caratteristiche climatiche della zona da trattare. Così posso essere dosati nel modo più opportuno:
Semi per la realizzazione di prati polifiti.
Elementi favorenti la germinazione come i ritentori idrici.
Principi nutritivi utili all’inerbimento in condizioni difficili.
Sono anche totalmente protetti dagli agenti esterni: acqua, vento, uccelli, insetti.

Tessuti adatti:

Articolo composto unicamente di fibre biodegradabili totalmente naturali intrecciate
a rete, fornisce una discreta protezione antierosiva su terreni declivi.

Serve inoltre come supporto per il trattamento di idrosemina.

COMPOSIZIONE: rete in juta a maglia di mm 18×15
MASSA AREICA: gr/mq 500 ± 10%
N° FILI/METRO : longitudinali 64 – trasversali 46
DIAMETRO FILI: longitudinali 5 mm – trasversali 5 mm
INCIDENZA VUOTO/PIENO : 55 %
RESISTENZA A TRAZIONE: trasversale 12¸15 kN/m – longitudinale 15¸20 kN/m
ALLUNGAMENTO A ROTTURA: trasversale 6-8% – longitudinale 6-8%
MISURE TELO: H.122 cm
CONFEZIONE: balle da mq 669,34 indivisibili composte da 8 tagli da ml 68,58 caduno

E’ un nontessuto realizzato con fibre biodegradabili vegetali coesionate meccanicamente mediante agugliatura su un supporto di nontessuto in fibra di viscosa idrofila (biodegradabile anch’essa, ha la stessa composizione del cotone), senza impiego di collanti, appretti, cuciture o filamenti in materia plastica.

Grazie alla presemina effettuata durante il ciclo di lavorazione, il miscuglio seminativo ed il terriccio sono distribuiti uniformemente all’interno della biostuoia e risultano in tal modo protetti dagli agenti esterni quali il dilavamento delle acque, l’ azione del vento e degli uccelli.

Previene l’erosione dal momento stesso della posa in opera e, mediante i semi inseriti all’interno, procura il progressivo inerbimento e recupero della superficie trattata.

COMPOSIZIONE:
– fibre vegetali
– supporto in tnt di viscosa
– terriccio preparato
– miscuglio seminativo adatto alle caratteristiche pedoclimatiche della zona da trattare: gr/mq 40¸50 a seconda delle specie impiegate
MASSA AREICA: gr/mq 470 ± 10%
SPESSORE: mm 2,5/3

QUADROTTE PER IMPIANTI FORESTALI

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione, favorendo l’insediamento delle piante ornamentali, trasformandosi successivamente in humus disperdendosi nel terreno.

CARATTERISTICHE

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbacce – tipo
leggero.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali (juta e sisal), supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 500 ± 10%
Spessore: mm 3/3,5
Misure e peso rotolo: 2×50 mt – peso kg.50

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 700 ± 10%
Spessore: mm 3,5/4
Misure e peso rotolo: 2×40 mt – peso kg.56

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, strato cartaceo interno
Massa areica: gr/mq 1000 ± 10%
Spessore: mm 5/6
Misure e peso rotolo: 2 x 35 mt – Peso 70.Kg

QUADROTTE PER IMPIANTI FORESTALI:

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.
Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.
Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.
Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente in humus disperdendosi nel terreno.

Tessuti adatti:

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbacce – tipo
leggero.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali (juta e sisal), supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 500 ± 10%
Spessore: mm 3/3,5
Misure e peso rotolo: 2×50 mt – peso kg.50

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con supporto esterno cartaceo
umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, supporto cartaceo esterno
Massa areica: gr/mq 700 ± 10%
Spessore: mm 3,5/4
Misure e peso rotolo: 2×40 mt – peso kg.56

Pacciamatura biodegradabile ad effetto di contenimento delle erbe infestanti.

Feltro agugliato in fibra vegetale biodegradabile, con strato interno cartaceo umidoresistente.

Viene utilizzato per il contenimento delle erbe infestanti nella realizzazione di
aiuole e macchie floreali, sia nel giardinaggio sia nelle costruzioni stradali.

Pretagliato in quadrotte trova impiego in interventi di rimboschimento e riforestazione.

Favorisce l’insediamento delle piante ornamentali, si trasforma successivamente
in humus disperdendosi nel terreno.

Composizione: fibre vegetali, strato cartaceo interno
Massa areica: gr/mq 1000 ± 10%
Spessore: mm 5/6
Misure e peso rotolo: 2 x 35 mt – Peso 70.Kg

INVIACI LA TUA RICHIESTA:

    Autorizzo il trattamento dei miei dati da parte di Green 4 Green S.R.L. in conformità con la Legge Sulla Protezione Dei Dati Leggi Protezione dei Dati

    I campi segnati con * sono obbligatori