Grazie al termofissaggio, si conferisce al geotessile una durevole compattezza, in modo da ottenere una valida barriera all’emergenza delle infestanti restando comunque permeabile ad aria ed acqua.
E’ una copertura molto valida decisamente più pratica delle pacciamature incoerenti (p.e. cippato) per la maggior facilità di pulizia dai materiali estranei (sigarette, cartacce, ecc.) presenti spesso nelle aiuole cittadine.
Viene anche utilizzato ove si voglia contrastare la diffusione di insetti parassiti dediti all’ interramento quali la Popillia Japonica.
In caso di posa su scarpate o declivi previene l’erosione, non viene in alcun modo dilavato e frena il ruscellamento dell’acqua meteorica.